venerdì 11 aprile 2014

TOSSE RIMEDI NATURALI

Tosse grassa, i rimedi naturali

 
Tippi 
7 ottobre 2011
Commenta
La tosse grassa, al pari di quella secca, può essere un vero tormento a causa delcatarro, che il nostro organismo, per difendersi, tenta di eliminare attraverso il colpo di tosse. I rimedi naturali, tuttavia, non mancano, dai cataplasmi agli sciroppi naturali.
Quando l’espettorato viene prodotto in quantità eccessiva, infatti, rappresenta un ostacolo alla circolazione dell’aria, e il corpo reagisce tossendo, tuttavia, se il muco è troppo denso, la contrazione delle vie respiratorie non basta a staccare il catarro dalle pareti bronchiali ed eliminarlo. Ecco, perché è necessario adottare dei rimedi in grado di fluidificare il catarro, agevolandone l’espulsione.

Rimedi naturali contro la tosse grassa

  • Cataplasma di semi di lino: si tratta di una medicazione topica. Si fanno bollire 2 cucchiai disemi di lino in 200 ml di acqua per 10 minuti circa, fino a quando non saranno morbidi. Dopo aver strizzati ben bene, aggiungete 2 gocce di olio essenziale di pino, 2 di timo e 2 di eucalipto. La poltiglia va racchiusa tra 2 garze, e applicata direttamente sul petto.
  • Sciroppo alla radice di rafano: le radici di questa pianta perenne, dal sapore molto pungente simile a quello della senape, non solo sono un condimento particolarmente salutare, ma sono ricche di flavonoidi e vitamina C. Lo sciroppo, si prepara con 2-3 di radice di rafano grattugiata, a cui si aggiungono 3 cucchiai di zucchero. Si lascia riposare per circa 8-12 ore, si filtra il succo con l’ausilio di un colino a maglie strette e si assume 1 cucchiaio 3 volte al giorno lontano dai pasti.
  • Sciroppo all’aglio: l’aglio è un potente antibiotico naturale, si sa. Prendete 80 gr di aglio (2 teste), 150 ml di acqua, 200 gr di fruttosio e un attrezzo spremi aglio. Pelate e schiacciate l’aglio e nel frattempo si cuocere lo zucchero nell’acqua. Una volta sciolto del tutto, aggiungete l’aglio e lasciatelo sino a quando non si intravvedono le prime bolle. Fate raffreddare, filtrate e assumete 2-3 cucchiai al giorno.
Articoli Correlati
Tosse secca, stizzosa e persistente: farmaci o rimedi naturali?

Tosse secca, stizzosa e persistente: farmaci o rimedi naturali?

E’ almeno un mese che mi trascino con alti e bassi una fastidiosa tosse secca, stizzosa, ed è per questo che ho deciso di approfondire il tema e condividerlo con [...]
Tosse bambini, i rimedi naturali e omeopatici

Tosse bambini, i rimedi naturali e omeopatici

Sebbene l’autunno stenti a fare la sua comparsa, l’influenza non ha mancato il suo classico appuntamento. Gli sbalzi di temperatura, infatti, iniziano a mietere le prime “vittime”, in primis i [...]
Tosse secca, i rimedi naturali

Tosse secca, i rimedi naturali

Con gli sbalzi di temperatura e l’esposizione costante a smog, fumo e polveri, la tosse è sempre in agguato, soprattutto quella secca e stizzosa, che, stimolando i recettori nervosi delle [...]
Tosse grassa nei bambini e negli adulti, quali farmaci o rimedi?

Tosse grassa nei bambini e negli adulti, quali farmaci o rimedi?

La tosse è il mezzo attraverso il quale il nostro organismo tenta di eliminare dalla gola e dalle vie respiratorie le sostanze che lo irritano. Queste stimolano con la loro [...]
Via la tosse con prodotti naturali!

Via la tosse con prodotti naturali!

Subito dopo il mal di gola, fa la sua comparsa la tosse. A dar fastidio ci si mette soprattutto durante la notte e impedisce di dormire in modo riposante, disturbando [...]

Nessun commento:

Posta un commento