Cancro, si combatte con l’erba Mate

Un infuso preparato con l’erba Mate, si rivela un valido alleato contro il cancro. Si tratta di una pianta di origine sudamericana, che ha dimostrato di essere efficace nel distruggere le cellule cancerogene del tumore del colon. La notizia, arriva da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois, e pubblicato su “Molecular Nutrition and Food Research”.
Come ha spiegato l’autrice principale dello studio, Elvira de Mejia, professore associato di chimica degli alimenti e tossicologia degli alimenti presso la UI, i composti bioattivi dell’erba Mate (derivati della caffeina) non soltanto sono in grado di distruggere lecellule tumorali, ma anche di ridurre l’infiammazione, che è notoriamente correlata alla progressione del cancro.
L’erba Mate, meglio conosciuta con il nome di tè argentino, è molto diffusa nell’America del Sud, da cui si ricava un infuso, il mate, appunto, dalle molteplici virtù. A questa bevanda, infatti, vengono attribuiti effetti diuretici e termogenici, antiossidanti e disintossicanti. Inoltre, L’alto contenuto di potassio, sodio, magnesio,vitamine A, B1,B2, carotene, aminoacidi, oltre a fornire un’ottima integrazione alimentare all’organismo, favorisce e promuove l’equilibrio metabolico. Le foglie di Mate si trovano facilmente in erboristeria, ma l’assunzione è controindicata in gravidanza e durante l’allattamento. In dosi eccessive, può avere un effetto lassativo.
Il team di esperti, nel corso dello studio, ha isolato, purificato e infine trattato le cellule umane del tumore del colon con l’acido caffeilchinico (CQA) derivato dalla Mate. E’ stato osservato come, mano a mano che aumentava la concentrazione di CQA, le cellule cancerose morissero per apoptosi (morte cellulare programmata). In altre parole, come ha precisato la professoressa de Mejia, la cellula tumorale si auto-distrugge, perché il suoDNA è stato danneggiato.
Secondo i ricercatori, questo processo appare molto promettente per combattere il cancro, e non soltanto quello al colon, ma anche tutte le altre forme tumorali. Inoltre, le sostanze attive dell’erba Mate potrebbero risultare utili sia come agenti anticancro, che come agenti antinfiammatori.
Photo Credit|ThinkStock
| Categorie: Rimedi e Prodotti naturali Tags: cancro, cellule cancerogene, mate, rimedi naturali | ||
Articoli Correlati
![]() | I cereali integrali proteggono l’intestino dal cancro
I cereali integrali sono alleati preziosi dell’intestino, una dieta ricca di fibre, infatti, può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto. A sostenerlo, è un nuovo [...]
|
![]() | Cancro al colon: la forma ereditaria si combatte con l’aspirina
Le persone che sono predisposte per alcuni tipi di cancro ereditario fino ad oggi potevano soltanto sperare di non subire la stessa malattia dei loro genitori, e al massimo tentare [...]
|
![]() | Domenica 9 maggio tornano le azalee contro il cancro
Come ogni anno, in occasione della festa della mamma, tornano le azalee contro il cancro dell’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. In oltre 3.500 piazze italiane circa 20 [...]
|
![]() | L’aspirina riduce il rischio di contrarre il cancro al colon nelle persone che hanno una predisposizione genetica
Il cancro al colon è uno dei tumori più diffusi al mondo, diagnosticato nei soli Stati Uniti in più di 130.000 nuovi pazienti ogni anno. Nella maggior parte dei casi, [...]
|
![]() | Il cancro all’intestino si combatte con la cioccolata
Una buona notizia per gli amanti del cioccolato: da uno studio Usa sembrerebbe infatti che il goloso alimento rallenti del 50% la crescita tumorale del cancro all’intestino. Lo studio è [...]
|





Nessun commento:
Posta un commento