lunedì 14 aprile 2014

IL PESCE TRAVESTITO DA AQUALO

Il pesce travestito da squalo… (Sii gentile. Sempre.)

   
I Feel Good: crescita personale

“Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre.”

Questa profonda frase del regista Carlo Mazzacurati, recentemente scomparso, mi sembra perfetta per illustrare questa foto.
Non trovi anche tu?
Un pesciolino rosso, nella sua bolla, con una pinna da pescecane fissata sulla schiena.
E oggi, guardandola mi sono resa conto che devo dirti una cosa importante.
Io sono un pesciolino rosso
Tu sei un pesciolino rosso.  O forse azzurro, verde, arancione, viola…
(Abbi pazienza, ma qui a Fuerteventura vedo pesci ovunque, sul bagnasciuga, al porto, nelle acque turchesi delle lagune a Sotavento!)
E stiamo portando la nostra pinna sulla schiena.
E la boccia di vetro è il nostro mondo.

E ognuno di noi vive quasi sempre così, come un pesciolino nella sua bolla. Come un palombaro con il suo scafandro. Con il suo fardello

Miliardi di pesciolini e miliardi di bolle.
Bolle che sembrano trasparenti, ma che invece riflettono noi stessi e il nostro mondo.
Bolle che sembrano di vetro, ma che invece sono di specchio
Tutto questo per dire… cosa?
Se ti dai il tempo per uscire fuori da te e vivere il Qui e Ora con i suoi doni…
Se riesci a far tacere il chiacchiericcio inconscio di pensieri che ti ricordano che c’è il lavoro da finire, la spesa da fare, il meccanico da chiamare, il bucato da stendere…

Se invece di guardare distrattamente, osservi davvero e vedi il cielo, il sole, i gabbiani, senti il profumo, il vento, la meraviglia del creato e delle Anime di chi ti passano accanto.

Ogni persona che incontri…
E’ speciale.
E’ lì per un motivo.
Forse ha un messaggio per te.
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia…

Una battaglia, una lotta, una sfida, per trovare la sua strada, per venire a patti con le sue debolezze, per imparare a fidarsi, non giudicare, amare, perdonare…

Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente…
Una battaglia dentro di sé, e tu non lo sai, perché magari ti sorride, perché non si confida, e forse… non lo sa neanche lei fino in fondo…
Ma invece se ci pensi un attimo lo sai benissimo, perché è la stessa tua battaglia.

E la pinna da pesce predatore che indossiamo sulla nostra Anima bella da pesce rosso ci serve come scudo, come corazza, per difenderci.

E perché indossiamo una pinna da squalo?
Chi l’ha detto che sia il modo migliore per proteggersi?
Gonfiare il petto, snudare le zanne, alzare la voce e ringhiare

O anche vestirsi tutti “griffati barricati dietro marchi che significano molto poco… (anzi rappresentano altrettante gabbie e maschere prive di senso!)

Con un mantello che certo non è quello dei supereroi… :-(
Vestiti come le altre persone si aspettano da te.
Come detta la moda.
Come il gregge comanda.
Ad ogni modo…
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente… Sii gentile. 

Se tutti fossimo gentili, nessuno avrebbe necessità di mascherarsi da squalo…

Ci hai pensato?
E’ vero i “cattivoni” esistono da sempre, il male c’è per creare armonia e equilibrio, per sperimentare, mettersi alla prova e crescere.
Ma almeno nella nostra Tribù di pesci rossi, non ci dovrebbero essere maschere.
Ognuno di noi dovrebbe avere un luogo così.
In cui stare senza pinna da squalo, in cui riporre i travestimenti, in cui tirare il fiato.

Un posto in cui capire che si può vivere diversamenteSenza giudizio, senza fare finta di essere qualcun altro, senza attaccare e senza scappare

Un luogo innanzitutto mentale.
Di libertà totale.
Da raggiungere imparando a disciplinare la mente con la PNL e le tecniche di Wellness Coaching, eliminando il chiacchiericcio e imparando la meditazione, la contemplazione, l’osservazione, ildistacco
Rendendo la nostra vita più armonica e spirituale.

E per fare questo serve una Community potenziante per esercitarsi.

Per nuotare senza pinne da squalo, in acque protette.
Condividendo valori e sogni.

E poi un progetto, per fare Downshifting. E appendere finalmente la pinna di squalo al chiodo! 

E ancora una Mission, per far sì che il nostro bel viaggio abbia uno scopo, un retaggio utile, lasci il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
Ad ogni modo.
C’è qualcosa che possiamo fare per rendere il mondo migliore, subito, adesso.

Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente… Sii gentile. Sempre.

Essere immancabilmente gentili.
Con passione.
Pace & Amore!
:-)
Viviana Taccione


Tratto da: Crescita personale: il pesce travestito da squalo... (Sii gentile. Sempre.) | [Ifeelgood.it] http://www.ifeelgood.it/blog/il-pesce-travestito-da-squalo-sii-gentile-sempre/#ixzz2yrty9NwL
www.ifeelgood.it - Soluzioni per il Benessere, l'Abbondanza e la Libertà Personale

Follow us: A.C.IFEELGOOD on Facebook

venerdì 11 aprile 2014

L'AGLIO

La Cura dell’Aglio: un rimedio naturale dalle proprietà benefiche

Aglio: rimedio naturale della medicina popolare. E’ utilizzato in naturopatia per le sue molteplici proprietà benefiche e curative. Antibiotico, rinforza il sistema immunitario ci protegge dai metalli pesanti e rende la pelle più bella.
Data di pubblicazione:: 04-02-13 06:57

Autore:Alessandro Di Coste

Numero letture: 2487
E' vietato l'impiego a scopo medico delle presenti informazioni. Esso costituisce reato previsto e punito dall'art. 348 c.p., del quale l'utente − avendo agito in contrasto con le condizioni di utilizzo dell'Associazione − risponde a titolo esclusivo.
Diritti d'autore riservati all'Associazione Benessere Naturale Satya.
Pagina 1.
 Galleria:
  • Aglio Fresco
Che cosa contiene l’aglio: I principi attivi  e il bene noto fiato.

Chi non ha mai fatto caso al fiato maleodorante che ci viene dopo aver mangiato aglio soprattutto se fresco? Dobbiamo ringraziare il suo più noto principio attivo: l'allicina che a seguito di processi enzimatici viene trasformata in allina. L’allicina è un composto solforato che contiene zolfo, ogni processo digestivo , o anche di semplice maneggiamento all’ aria libera questi composti volatili.  Il processo di eliminazione è aereo tramite la respirazione e per via polmonare. Ecco spiegato il ben noto alito . Non è certo quindi un caso che nel Louis Pasteur nel lontano  1859 ebbe modo di verificarne l’ efficacia nella cura contro la malattia del tifo che guarda caso colpisce proprio le vie respiratorie ed i polmoni. L’aglio è un antibiotico con una notevole azione inibente su molti ceppi batterici. In passato proprio per questa sua proprietà, era utilizzato versandone direttamente il succo fresco su ferite.

I principi attivi farmacologici dell’aglio sono molti tra cui i più conosciuti e studiati sono l’alliina e la garlicina. Indicativa anche la presenza  di minerali e vitamine: potassio, magnesio, calcio, manganese, selenio, Vitamina C (solo nell’aglio fresco), Vitamina A b1 b2 e PP.  Sono presenti anche altre sostanze tra cui alcaloidi enzimi e fitosteroli, di cui vedremo l’ utilità a breve .

Le proprietà curative dell’aglio: sistema immunitario e cardiocircolatorio

Le proprietà benefiche e curative dell’aglio sono molte . L’aglio rinforza il sistema immunitario grazie alla presenza del Selenio e alla sua azione anti battericida e vermicida. L’ eliminazione dell’ alliina favorisce l’ espettorazione. Possiede inoltre la  capacità diabbassare la pressione sanguigna esprimendo un‘azione antiipertensiva. I benefici non finiscono ancora: è stata verificata azione benefica nell’abbassare il tasso di colesterolo  nel proteggerci dall’ aterosclerosi. L’aglio ha anche proprietà anticoagulante prevenendo l’ aggregazione piastrinica causa di trombi.

Aglio un rimedio naturale per flora batterica intestinale

Tutti gli antibiotici di sintesi hanno una caratteristica comune: a livello intestinale uccidono tutti i batteri, sia quelli dannosi che quelli utili al nostro organismo ( e sistema immunitario!) Un antico rimedio naturale, usato da secoli come l’aglio, in questo senso sa fare meglio: si occupa solo dei batteri patogeni e riesce addirittura a favorire la crescita dei saprofiti (i batteri utili) . Per questo motivo è raccomandato anche da molti naturopati proprio in casi di disbiosi intestinale a seguito di cure antibiotiche.

Aglio e proprietà antitumorali

Molti medicinaturopati e ricercatori ne sono convinti: l’ aglio può essere usato anche nel trattamento di alcuni tumori. A fare ben sperare sono proprio alcuni risultati su test condotti su animali in cui si è potuto verificare che l’aglio fresco e intero ( quindi non alterato da manipolazioni o da cottura) inibisce la crescita tumorale.

L’ aglio è anche attivo contro l’Helicobacter pylori un batterio responsabile di causare ulcere gastriche e di alcune forme tumorali dello stomaco.

Aglio un rimedio anche per la chelazione dei metalli tossici?

Il problema della diffusione incontrollata dei metalli tossici minaccia sempre più la nostra salute. I metalli pesanti colpiscono in particolar modo il sistema nervoso, i polmoni reni e fegato.  Da naturopata non posso che consigliarvi di aumentare l’utilizzo di aglio fresco nella vostra dieta.  Il motivo è presto spiegato: i composti solforati che contiene l’ aglio si legano stabilmente con il piombo il cadmio ed il mercurio presente nel nostro organismo, permettendone l’ eliminazione.

L’aglio ti fa anche più bello: Dona bellezza alla pelle e rinforza i capelli.

Avete mai sentito parlare dell’inositolo? L’inositolo è semplicemente il nome tecnico della  Vitamina B 7. Tra le molte funzioni della B7 è proprio la crescita dei capelli. L’aglio contiene una sostanza chiamata acido Fitinico. Quest’acido in parte si lega le sostanze minerali permettendo quindi l’ utilizzo dei numerosi minerali e oligoelementi che contiene e in parte è  trasformarsi in inositolo.

Dosaggi dell’ aglio fresco

Ma quanto aglio serve al nostro benessere? Qualunque sia lo scopo per cui lo assumete , la prima regola da rispettare è la costanza. Se lo scopo è di tipo preventivo o come tonico generale, sono sufficienti 2-3 spicchi al giorno. Se volete bloccare una fastidiosa diarrea, i dosaggi aumentano: da 5 a 10 spicchi consumati durante l’arco dell’ intera giornata. Non eccedere nei dosaggi in unica somministrazione: l’aglio può irritare lo stomaco.

Ricetta per tintura madre d’aglio

L’aglio può essere usato anche sotto forma di tintura madre. Potete prepararvela tranquillamente da voi: la ricetta per la preparazione è semplice: bastano 400 g di aglio fresco, 250 g di alcol (va bene anche la grappa).

Preparazione della tintura d’aglio: spremere l’aglio senza usare strumenti metallici, unirlo con l’alcol in un contenitore chiuso e lasciatelo riposare almeno 2 settimane. Filtrare e lasciare riposare per un'altra settimana. Dosaggi: 15 gg 3 volte al giorno.

Se volete provare il succo fresco su piccole ferite o punture d’insetti, la preparazione casalinga prevede l’ uso di spicchi d’aglio freschi pestati sino a produrre un liquido che andrà diluito dieci a uno e aggiunto ad una soluzione di acqua e alcol al 30 %. Va conservato in luogo fresco e buio e può durare alcuni mesi.  

Gli integratori a base di aglio

Sono molti e spesso mischiati con altri rimedi fitoterapici in base alla destinazione d’uso. Per quanto riguarda l’aglio, controllate le percentuali di allina o allicina. Può differire molto da un integratore all’altro.

Utilizzo pratico, Precauzioni e Controindicazioni dell’ Aglio.

La forma erboristica più efficace è l’aglio fresco intero. La cottura e le alterazioni diminuiscono la sua efficacia come antibiotico. Se usato con moderazione a bassi dosaggi, non ha particolari controindicazioni se non una personale ipersensibilità che può portare a fenomeni allergici. In tal caso sospendere l’assunzione.  Prestare attenzione in caso di persone che soffrano di problemi all’apparato gastrico: gastrite esofagite, reflusso esofageo e ulceraUn eccesso di aglio può aumentare le secrezioni di acido cloridrico. Si raccomanda di mangiarlo in piccole dosi frazionate durante le giornate allo scopo di non irritare le stomaco.
Aglio rimedio per la cura del mal di denti?

LE CILIEGIE SONO FRUTTI ECCELLENTI

ché le ciliegie sono frutti così eccellenti?


Una ciotola di ciliegie rosse è importante per il mantenimento della nostra salute, questo fantastico e buonissimo frutto ha caratteristiche importantissime che aiutano l’organismo a perdere peso, a ridurre eventuali infiammazioni, ecc.

  1. Contengono antiossidanti di grado di combattere e prevenire il cancro
Le ciliege sono piene di super antiossidanti che aiutano a combattere i vari tipi di tumore, questi antiossidanti favoriscono la distruzione di cellule cancerogene. Questi piccoli frutti rossi aiutano anche la rimozione dei radicali liberi nell’organismo favorendo la riduzione dell’invecchiamento.
Uno studio del 2009 presso l'Università del Michigan, come riportato in Medical News Today, ha osservato che chi mangia almeno una tazza e mezzo di ciliegie al giorno (stagione permettendo) riscontra un aumento rilevante dei livelli di antiossidanti (gli stessi che danno alle ciliegie il loro brillante colore rosso).

  1. Perdita di peso
In ogni tazza di ciliegie si trovano 2,7 grammi di fibre, essenziali per generare quella sensazione di pienezza quando si mangia, in questo modo con lo stomaco pieno non si ha più la voglia di esagerare con altro cibo. Un altro motivo per mangiare le ciliegie (e tutta la frutta) o da sole o almeno mezzora prima dei pasti. Provate a mangiare mezzo chilo di ciliegie prima di un piatto di pasta...
Le ciliegie possono essere consumate anche come uno spuntino: basso contenuto calorico ma ricco di sostanze nutritive.

  1. Presenza di vitamine fondamentali
Quando si mangiano ciliegie, il nostro corpo riceve una quantità rilevante di sostanze nutritive perfettamente assimilabili: ferro, calcio, vitamina A e C, inoltre sono fonti di vitamine del gruppo B tra cui la vitamina B6, riboflavina e tiamina.
Questo frutto ha tutti i benefici salutari senza alcuna influenza negativa. 

  1. Vantaggi anche per il cuore
La pressione alta è la principale causa di malattie cardiache, (la prima causa di morte).
Includere regolarmente le ciliegie nella dieta è anche un modo per proteggersi da malattie cardiache. Fox News riporta che una sola tazza di ciliegie ha la stessa quantità di potassio delle banane, senza l'aggiunta di amido. Il potassio è essenziale per abbassare la pressione sanguigna, poiché rimuove l'eccesso di sodio dal corpo, il bilanciamento dei livelli di sodio e potassio è la priorità per la prevenzione d’ipertensione (alias pressione alta) e di tutti i malanni da essa conseguenti.

  1. Un sollievo per l’artrite
Chi soffre di artrite, apprezzerà gli effetti che le ciliegie hanno anche nel ridurre l'acido urico caustico: quest’acido provoca l’infiammazione dolorosa che colpisce gli individui artritici dando loro quel ben noto senso di sofferenza. Mangiare due tazze di ciliegie riduce il livello di acido urico nel corpo fino al 15 percento; ulteriormente le ciliegie possono ridurre i livelli di proteina C-reattiva prodotta dal corpo, che è un altro fattore legato ad artrite.

  1. Ecc, ecc, ecc…
Potrei raccontare pagine intere sui vari benefici delle ciliegie, personalmente quando le trovo, non me le faccio mancare, sono buonissime e come ben si sa, una tira l’atra…

Vi consiglio di provare a pasteggiare con un bel kiletto di ciliege, magari quelle grosse e scure, perché la frutta non è solo salutare, ma è anche buona, ora siamo in stagione non perdete queste delizie, ne vale la pena.


Combattere il CANCRO con la giusta alimentazione.



Cerchiamo di sintetizzare in modo molto semplice un fenomeno che è definito cancro: quando delle cellule del corpo si moltiplicano in modo esagerato e fuori controllo, si ha una situazione anomala che viene definita cancro.Il premio nobel per la medicina del 1931, il Dott. Otto Warburg dimostrò tramite ricerche di laboratorio, che le normali cellule si trasformano in cellule cancerogene se sottoposte a determinate condizioni ambientali:

L’esperimento di Warburg è di una semplicità sorprendente, senza l’ausilio di prodotti chimici, apparecchiature elettriche, radiazioni, calore, raffreddamento o altro, egli capì che la causa scatenate che innesca il processo che porta al cancro è la mancanza di ossigeno.Warburg notò che quando le cellule sane si trovano in una situazione di carenza di ossigeno (anche solo del 35% sotto la normalità), s’innesca una reazione di de-differenziazione, con la conseguente comparsa di cellule cancerogene.Il premio nobel scoprì, dunque, che le cellule sane si trasformano in cancro semplicemente se private di un po’ di ossigeno, questa è una rivelazione molto importante, perché chiarisce che le cellule sane dell’organismo hanno necessità di essere ben ossigenate, altrimenti può innescarsi il processo di cancerosi. Un concetto molto semplice e apparentemente facile, la domanda a questo punto è: come si ossigenano le cellule? O meglio, cosa possiamo fare noi perché le nostre cellule non rimangano senza ossigeno trasformandosi in una delle malattie mortali oggi più temute?La tossiemia, un termine usato soprattutto dagli igienisti, è la risposta a chi si domanda cos’, è che riduce l’apporto di ossigeno alle cellule: quando il corpo si trova in uno stato di tossiemia, cioè di “intasamento tossico” viene compromessa anche l’ossigenazione cellulare.Ma cos’è la tossiemia?Quando il sangue è colmo d’impurità, contamina tutto l’ambiente circostante, quindi sangue sporco è uguale a organismo sporco, intasato e sofferente. Ricordiamoci che il sangue ha il compito di rifornire le cellule del nutrimento (soprattutto di vitamine e sali minerali) che permette loro di utilizzare l’ossigeno.

Cos’è che sporca il sangue?

continua


Succhi e centrifughe di spinaci

Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che i vegetali a foglia verde (broccoli, insalata verde, spinaci, ecc.) e le barbabietole hanno un alto contenuto di nitrati (NO3-), un anione inorganico essenziale per la vita. Negli umani i nitrati sono assorbiti dalle ghiandole salivari, secreti nella saliva e parzialmente convertiti in nitriti (NO2-) nella cavità orale. In seguito entrano nella circolazione sistematica e sono ridotti a ossido nitrico (NO) nei tessuti periferici. L’ossido nitrico esercita un importante ruolo fisiologico a livello delle arterie e nelle fibre del muscolo scheletrico. Esso agisce sullo stato di contrazione/rilasciamento delle fibrocellule muscolari lisce della parete dei vasi, causando vasodilatazione e aumenta le moli di ATP prodotte per mL di ossigeno consumato nel muscolo scheletrico. 

Un largo consumo di verdure a foglia verde e barbabietole sembra quindi in grado di aumentare la biodisponibilità di ossido nitrico a livello dei tessuti periferici, determinando una riduzione dei valori di pressione arteriosa e migliorando l’efficienza della contrazione muscolare.
Recentemente ricercatori dell’istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sede a Segrate (MI), hanno condotto uno studio finalizzato a valutare gli effetti dell’ingestione di un centrifugato di spinaci ottenuto mediante Angel Juicer, sul metabolismo energetico muscolare.

La massima resa di nitrati dai vegetali si ottiene, infatti, dal consumo a crudo di questi alimenti mentre la loro cottura elimina gran parte dei nitrati stessi.
I risultati preliminari di questo studio indicano che il consumo di 500mL al giorno di centrifugato si spinaci per soli sei giorni, aumenta la concentrazione di nitrati nel sangue di cerca dieci volte.

RIZA REGALATI UN FEGATO NUOVO

Regalati un fegato “nuovo” in 7 giorn


In primavera è sempre consigliabile una pulizia profonda del fegato e della cistifellea, che migliora anche l’attività di pancreas, intestino, reni e aumenta il benessere di tutto l’organismo. Ecco i suggerimenti fondamentali da seguire per una settimana: prevede l’assunzione di gemmoderivati, di oligoelementi e delle verdure di primavera, le più ricche di vitamine utili al fegato.Mangia insalate di semi, germogli e agrumi purificati con le gemme di rosmarino, liberati dalle scorie con lo zolfo e questo prezioso organo ringrazierà
Il macerato che rinnova il “terreno” epatico
È preparato con i germogli di rosmarino ed è il miglior “antiage” per il fegato stanco. I giovani getti di rosmarino che si nutrono ora del sole primaverile sono dotati di un’azione specifica sul fegato. La posologia è di 50 gocce in mezzo litro d’acqua, da assumere a sorsi durante la giornata oppure in un bicchiere d’acqua prima di colazione, per i 7 giorni di cura depurativa e, se vuoi, per tutto il mese.
Con le fiale di zolfo elimini le impurità e stimoli la crescita di nuovi tessuti epatici
Zolfo è l’oligoelemento detossificante epatico generale, utile come trattamento di base: prendine una fiala al giorno per una settimana (se stai seguendo il trattamento depurativo da 7 giorni) oppure assumine una fiala 3 volta la settimana per 4 settimane (per esempio, lunedì, mercoledì e giovedì).
Ogni giorno un’insalata diversa 
Tra tutti i colori della primavera, quello predominante è il verde, che non dovrebbe mai mancare nelle pietanze, mentre il sapore che in primavera risveglia la digestione e il metabolismo del fegato è l’aspro. Ecco allora un breve elenco degli alimenti da portare in tavola ogni giorno, in particolare se si sta seguendo la dieta disintossicante da una settimana. Il limone, in particolare la scorza interna: va grattugiata sulle insalate o usata per la preparazione di decotti e infusi.
Le insalate verdi, come la lattuga, ma soprattutto la rucola, che è riscaldante e riattivante della digestione, vanno gustate come antipasto insieme a olive (energetiche) e sedano (rinfrescante e drenante) condite con una spruzzata di aceto di miele, con il succo del limone e un pizzico di cipolla rossa (disinfettante), rinunciando all’olio d’oliva per 7 giorni.
Nelle insalate non devono mancare semi e/o germogli, per esempio quelli di alfa alfa o erba medica ( Medicago sativa), erba drenante che risolve i gonfiori addominali. Utili anche i suoi semi. Meglio metterli in ammollo per qualche ora prima di consumarli; oppure si usano i semi di sesamo. Particolarmente indicati in questo periodo sono anche i germogli di soia verde capaci di neutralizzare le tossine dell’alcol e del primo calore primaverile, che si depositano proprio a livello epatico.

LA FITOTERAPIA TIBETANA



La fitoterapia tibetana per il sistema immunitario nelle erbe del Padma Basic

Il Padma Basic è una miscela di 18 erbe prodotte secondo le ricette della medicina tibetana, studiate per equilibrare e rinforzare il sistema immunitario e contrastare i disturbi circolatori.
Data di pubblicazione:: 30-11-09 07:45

Autore:Alessandro Di Coste

E' vietato l'impiego a scopo medico delle presenti informazioni. Esso costituisce reato previsto e punito dall'art. 348 c.p., del quale l'utente − avendo agito in contrasto con le condizioni di utilizzo dell'Associazione − risponde a titolo esclusivo.
Diritti d'autore riservati all'Associazione Benessere Naturale Satya.
Pagina 1. Il Padma Basic è una miscela di 18 erbe studiate per equilibrare e rinforzare il sistema immunitario
Come abbiamo spiegato in questo articolo, la medicina tibetana è profondamente diversa dalla medicina occidentale. L' uomo è al centro dell' attenzione e viene visto come l' unione di tre aspetti inscindibili tra loro: corpo spirito ed anima. Allo stesso modo i rimedidella medicina tibetana, devono agire per ripristinare gli squilibri energetici che stanno alla base di ogni patologia. In questo processo, un ruolo fondamentale è dato dalla dieta e dal riconoscere che ognuno di noi , è in larga parte il responsabile della sua salute. Certamente non tutti coloro che si avvicinano a queste cure sono buddisti o altrettanto disposti a modificare sostanzialmente le proprie abitudini alimentari e non come sarebbe necessario fare, e di questo aspetto i rimedi tibetani ne tengono conto. Vedremo in seguito come.
Le caratteristiche uniche della fitoterapia Tibetana ostacola la diffusione in Europa
L' unica azienda che produce questi rimedi certificati per il mercato Europeo è la svizzera Padma, in Italia, la linea Padma è distribuita attraverso il canale erboristico, dalla Cosval di Arese. Mettere in commercio fitoterapia tibetana è un compito dispendioso per questioni logistiche, e tecniche. Vediamo nel dettaglio:
1 I rimedi sono costituiti da moltissime erbe ( anche 20 )
Le piante ed i frutti utilizzati nativi del devono essere "originali", e per di molti di essi esiste una scarsa produzione.
I controlli sulla qualità sono severissimi e dato il numero di piante utilizzato per ogni rimedio anche molto costosi. ( se si voglio commercializzare fitoterapici prodotti a regola d' arte e certificati come nel caso della Padma )
La fitoterapia tibetana ha un effetto che va oltre alla pianta utilizzate, come spiegato in questo articolo, ed è difficile ricondurre gli effetti benefici ad una singolo principio attivo, come la fitoterapia occidentale tende a fare.
Fatte queste doverose premesse, analizzeremo ora il rimedio tibetano d' eccellenza dedicato al sistema immunitario ed ai problemi circolatori, cercando di spiegarne il complesso meccanismo di interazione ed le motivazioni che ne giustificano il suo utilizzo.
Il Padma Basic per il sistema immunitario e i problemi di circolazione
il Padma Basic è composto da 18 tra piante, verdure ed altri derivati naturali:
Saussurea costus radix, 40 mg - Cetraria islandica thallus, 40 mg - Antelaea azadirachta fructus, 35 mg -Elettaria cardamomum fructus, 30 mg - Terminalia chebula fructus, 30 mg - Pterocarpus santalinus lignum, 30 mg - Pimenta dioica fructus, 25 mg - Aegle marmelos radix, 20 mg - Glycyrrhiza glabra radix,15 mg - Plantago lanceolata herba, 15 mg - Polygonum aviculare herba, 15 mg - Potentilla anserina herba, 15 mg - Syzygium aromaticum flos,12 mg - Hedychium spicatum rhizome, 10 mg - Valeriana officinalis radix, 10 mg - Lactuca sativa folium, 6 mg - Calendula officinalis capitulum, 5 mg
A cosa serve il Padma Basic ?
- Debolezza del sistema immunitario
- Disturbi circolatori restringimento delle arterie
- Epatite cronica
- Patologie delle coronarie
- Arteriosclerosi
- Infezioni recidivanti dell' apparato respiratorio
A questo punto sorgono due domande :1 Come può una miscela di erbe essere utile a cosi tante problematiche ?
2 Che studi sono stati fatti per verificare l' efficacia ?
Partiamo dalla seconda domanda la cui risposta è decisamente più semplice. Tutte queste azioni sono state verificate attraverso studi scientifici e clinici in diverse parti del mondo ad opera di vari esperti dei reciproci settori. Per chi volesse approfondire, rimando al sito della Padma Ag, ( anche qui )che dispone di completo archivio Perchè il Padma funziona?
Giustificare l' efficacia secondo i normali parametri, diventa decisamente più difficile. Sarebbe altamente riduttivo cercare spiegazione neiprincipi attivi contenuti nella miscela per questi motivi: I principi attivi del fitocomplesso sono moltissimi, tuttavia nessuno singolarmente ha una dose ponderale ( peso ) tale da definirsi terapeutica in senso allopatico.
Aterosclerosi .
Eppure, nonostante queste affermazione , numerosi studi hanno dimostrato la sua attività positive nei confronti delle patologie circolatorie da aterosclerosi. Oltre a ciò, il cui meccanismo non è completamente chiarito, il Padma Basic è infatti risultato attivo nelmetabolismo del colesterolo e dei trigliceridi.
Antiossidante.
Secondo il Dr. Barman, la malattia e la degenerazione cellulare, hanno inizio a seguito dei ripetuti attacchi dei radicali liberi. I radicali liberi sono il sottoprodotto di processi metabolici . I radicali liberi sono semplicemente molecole di ossigeno senza un elettrone e per questo instabili e incomplete. L' organismo può reagire tramite antiossidanti. Il Padma si è dimostrato un valido antiossidante, al pari dellevitamine C ed E naturali e non di sintesi. Contiene moltissimi antiossidanti che lavorano in sinergia tra loro. E' interessante notare, come una supplementazione massiccia di antiossidanti di sintesi, non ottenga i risultati sperati. Vedremo tra breve il motivo.
L' energia biofotonica ed il sistema immunitario.
Nessuna sostanza all' interno dell' organismo lavora da sola. nel corpo, le cellule lavorano all' unisono. Allo stesso modo opera il sistema immunitario ( come spiegato QUI ). Le cellule devono scambiarsi le informazioni per essere impiegate nel minor tempo possibile e nel modo più efficace  possibile. Ma come avviene questo scambio di informazioni?  Le recenti scoperte  del biofisico Fritz A. Popp,hanno dato il via una serie di rivelazioni che portano ad una nuova e più completa visione dell' uomo intero ed anche sul suo sistema immunitario.  La svolta è rappresentata dai Biofotoni, segnali di luce debolissimi. Si è scoperte che le cellule emettono tali segnali e presumibilmente in tal modo si scambiano informazioni.
Le ripercussioni di queste rivelazioni.
Ad alcuni può sembrare strano, ma perfino il sangue ha una sua luminosità (vedi articolo Qui) ed in base ad essa è possibile fare addirittura una diagnosi. Allo stesso modo, una gallina allevata a terra produce uova più luminose e con  energia vitale maggiore ( Qui le spiegazioni)
Le cellule immunitarie rinforzate con Padma sono più luminose.
Torniamo al Padma. E' stato verificato un aumento significativo della luminosità delle cellule del sistema immunitario in chi utilizza il Padma. Evidentemente, il detto " venga la luce " ora assume una nuova valenza. Le ricerche scientifiche hanno anche stabilito che  a livello biochimico i componenti del Padma contrastano l' elastasi ( enzima che prende parte alla distruzione cellulare durante i processi infiammatori ). Inoltre la presenza di antiossidanti naturali di tipo polifenolico ( flavonoidi e tannini ) favorisce la guarigione di infiammazioni di natura cronica favorendo l' autoregolazione del sistema immunitario.
Padma e AIDS
Resta un dato di fatto che l' assunzione del Padma Basic giova pure a persone HIV positive in affiancamento alla normale terapia. ( vedi bibliografia ).
Conclusioni: Padma Basic ed il sostegno dei meccanismi  endogeni di protezione
Lo stile di vita moderno spesso porta anche stress al nostro organismo, ogni giorno dobbiamo affrontare situazioni particolarmente impegnative, che portano il sistema immunitario ad un aumento considerevole di "radicali liberi". Questo stress, attiva  " ormoni dello stress "e quindi indebolisce il sistema immunitario. Le misure preventive possono essere di grande aiuto a contrastare questo fenomeno che porta inesorabilmente nel tempo a disturbi sempre più gravi e  invecchiamento precoce.
Il Padma è un valido alleato grazie alle sue innumerevoli interazioni benefiche.
Le linea di integratori a base di erbe Padma. Dove acquistarli ? 
 I rimedi tibetani della Svizzera Padma Ag, sono distribuiti in Italia dalla Cosval e venduti nelle erboristerie.Il Padma Basic è venduto in erboristeria in confezioni da 40, 100 e 200 tavolette  con prezzi a partire dai 18 € , fino ai 69 € dell' astuccio da 200 tavolette che permette una copertura di oltre 3 mesi ad un costo inferiore. La linea Padma dedica degli integratori specifici per altre problemantiche:  Il Padma Lx per la regolazione intestinale, Il Padma Digestin, dedicato alla digestione, L' Hepaten alla regolazione epatica e il Nervotin rilassante nervoso. Per maggiori informazioni vi riamando al sito del distributore Cosval Qui ed al sito Padma ( solo in inglese) Qui

Bibliografia e letture consigliate
Gran parte dei contenuti di questo articolo sono tratti dal libro " Padma ed altre erbe tibetane " di  Gabriele Feyerer edito da Tecniche Nuove. Un testo veramente interessante e completo. Raccomando la lettura a chi volesse approfondire i vari aspetti della medicina tibetana e dei sui rimedi.

2 commenti pubblicati
1